Articoli

Demo: Mepa Alimentari e Joy Gelato

Ogni buon imprenditore lo sa bene: prevenire le tendenze e i gusti dei propri clienti è sempre la mossa più saggia! Per questo, a seguito del Sigep 2017, dove abbiamo avuto il piacere di mostrarvi le aziende partner e i prodotti commercializzati, abbiamo deciso di dare ai nostri clienti una dimostrazione di uno dei nostri partner più recenti.

Il 15 febbraio siamo lieti di invitarvi a una demo dei prodotti della linea della gelateria della Joygelato, per farvi vedere dal vivo la qualità e l’esperienza dietro questa azienda. Inoltre, vi mostreremo ricette e nuovi prodotti, con la partecipazione del signor Francesco Morgino.

Joygelato è un’azienda che offre un vasto assortimento di basi per il gelato, decorazioni, miglioratori, integratori e molti altri prodotti per i professionisti del settore. La qualità è una garanzia, data dai laboratori equipaggiati con la migliore tecnologia e soggetti a rigidi controlli, elementi che assicurano la migliore riuscita del prodotto. Anche per le basi, Joygelato offre numerose alternative, che possono essere usate per il gelato al latte, alla frutta o neutro, basi complete, per semifreddi e gelati. I prodotti e le ricerche sviluppate da Joygelato sono anche parti di spunti e di ricette, che potete trovare sul loro sito web. Mepa Allimentari è un distributore all’ingrosso dei prodotti Joygelato.

 

Info e conferme prenotazioni: 081 7621530 – 081 8666155
antoniovitagliano@mepaalimentari.com

Semifreddi: Copacabana

I semifreddi sono il finale ideale per pranzi e cene, magari in giardino o in terrazza, e il fatto che vadano preparati con anticipo – e che si possano conservare a lungo – ne fanno un “salvaserata” senza rivali.

Per queste caldissimi serate di luglio, vi consigliamo il Copacabana, una ricetta un po’ articolata, ma d’effetto, che vi permetterà di stupire i vostri ospiti o clienti. Le seguenti dosi valgono per due torte di 18 centimetri di diametro e alte 4,5 centimetri. Il Copacabana è composto da più parti, che poi andranno montate insieme: un Biscuit al Cioccolato, un Disco di Semifreddo al Cioccolato e Rhum e il cuore della torta, il Semifreddo alla Banana.

Per il Biscuit al Cioccolato vi serviranno:

• Biscuimix Choc by Joygelato g 500
• Acqua g 300
• Uova intere g 300

Usando una planetaria, montate tutti gli ingredienti per 8-10 minuti ad alta velocità. Stendete poi uniformemente la pasta montata su dei fogli di carta forno, per lo spessore di un 1 centimetro. Quindi cuocete in forno per breve tempo a 220-230°, con valvola chiusa.
Appena tolti dal forno, lasciate raffreddare per qualche minuto, poi coprite con dei fogli di plastica per evitare che si secchi e mettete in frigo fino al momento del prossimo uso.

Passiamo adesso al Disco di Semifreddo, per cui vi serviranno
• Panna 35% m.g. g 500
• Tender Dessert by Joygelato g 150
• Irca Choc by Joygelato g 60
• Rhum g 10

Montare la panna e Tender Dessert nella planetaria con frusta a media velocità, lasciando il composto semi montato; unire Irca Choc ed il Rhum, e miscelate molto delicatamente. Versate poi il tutto in uno stampo al silicone, alto almeno 2,5 centimetri e del diametro di 14. Se volete, potete variegare il risultato con Joycream Donatello, e abbattete a -30°, poi togliete dallo stampo e mantenete a -30°.

Ora tocca al cuore della nostra torta, il Semifreddo alla Banana! Per prepararlo vi serviranno
• Panna 35% m.g. g 1000
• Tender Dessert by Joygelato g 270
• Joypaste Banana g 90

Montate ancora una volta la panna e Tender Dessert nella planetaria con frusta a media velocità, e lasciate il composto semimontato. Unite quindi Joypaste Banana e miscelate con delicatezza.

Ora riempite 4 stampi monoporzione in silicone a forma di mezza cabosside e mettete in abbattitore. In uno stampo in silicone del diametro di 18 centimetri riempite quindi per 3/4 con il Semifreddo alla Banana, inserite il disco di Cioccolato e Rhum e chiudete facendo aderire un disco di Biscuit al Cioccolato con del Semifreddo alla Banana; rimettete in abbattitore a -30°C.

Sformate dallo stampo in silicone, spruzzate con effetto Velluto Bianco e decorate con due monoporzioni a forma di cabossidi precedentemente spruzzate con effetto Velluto Cacao.
Conservate a -18°C fino al momento dell’utilizzo.

Impreziosire il tuo gelato

Il gelato non è solo un piacere per la bocca, ma deve esserlo anche per gli occhi! Un gelato spento, opaco, mal presentato potrebbe facilmente indurre i potenziali clienti a passare oltre e non acquistare quello che è invece un ottimo prodotto, anche fuori stagione.
Come rendere però il vostro gelato un’esperienza diversa, che attragga lo sguardo e che accenda il desiderio dell’assaggio nei vostri clienti?
La parola chiave è una: decorazioni!

Partiamo dalla granella: opaca o lucida, di nocciola o cioccolato, è un modo semplice ma efficace per dare una sferzata di colore – e di gusto – al tuo prodotto. Spolverala sopra il cono gelato o direttamente nella vasca del frigo, per invitare lo sguardo delle persone a interrogarsi su quale sia il sapore che aggiunge al gelato che stanno per scegliere!

Le codette, preferibilmente al cioccolato, hanno una funzione simile a quella della granella, ma una forma completamente diversa che contribuirà a dare al vostro gelato un aspetto sempre diverso, soprattutto se usate con fantasia: create forme o strati, e vedrete che il pubblico ne sarà sempre soddisfatto, cedendo all’assaggio nonostante la prova costume sia ormai arrivata!

Mai provato le Crunchy Beads Joygelato? Sono perline croccanti, ricoperte di cioccolato fondente, al latte, bianco o un mix, del diametro di 2-3 millimetri. Sono un’altra alternativa alle decorazioni già citate, e come granella e codette possono essere lasciate cadere sul gelato stesso, oppure… mescolate! Tra uno strato e l’altro di gelato potreste infatti mettere una spolverata di Crunchy, in modo il cliente possa trovare una piacevole sorpresa, che stacca dal gusto morbido e avvolgente del gelato. Come decorazioni possono essere alternate le diverse qualità di cioccolato che le ricopre, per dare un tocco di colore in più.

E infine, ultimo ma non ultimo, un grande classico: l’amaretto! In granella Dulcamara, o in semplici gocce, è un must per ogni estate che si rispetti: giocate con le forme, mescolate gocce e granella, per dare una nota completamente nuova al sapore del vostro gelato, e mostrare ai clienti la vostra abilità nell’accentuare sapore e aspetto di un prodotto così semplice con altrettanta semplicità e delicatezza.

Gelato-fai-da-te

Ormai l’estate è arrivata: spiagge affollate, sole, rumori in festa, e soprattutto caldo! Come combattere questo afa impossibile? Semplice, basta una sola parola: GELATO!

È anche vero, però, che non è sempre possibile averlo sottomano e soprattutto non sempre è buono come vorremmo. La soluzione? Prepararlo da sé: un gelato fatto in casa, come volete voi, da offrire agli amici, oppure un nuovo prodotto da inserire nel vostro negozio, per attrarre clienti accaldati in cerca di una dolce freschezza.

Ma quale gusto scegliere?

Quelli frutta sono spesso i più apprezzati: sono freschi, colorati e danno un’idea d’estate. Ma c’è sempre un solo gusto che mette d’accordo grandi e piccoli: il cioccolato! Fondente, al latte, amaro, variegato, con altro cioccolato sopra: niente è meglio per attirare nuovi clienti!

Per preparare un ottimo gelato vi serviranno:

  • Acqua 2600 g
  • Panna 35% m.g. 300g
  • JOYBASE GELATOGEL 1300g
  • LATTE MAGRO INSTANT 350g
  • CIOCCOLATO RENO LATTE 34% 1000g
  • JOYCACAO 22/24 60g
  • SVELTO 178/C 15g

Una volta riuniti tutti gli ingredienti vi basterà portare prima di tutto l’acqua ad ebollizione, per poi mescolare tutti nelle quantità descritte sopra utilizzando un mixer a immersione e poi mantecare.

Non finisce certo qui! Ora è il momento di decorare il vostro gelato: per dargli un tocco in più potrete aggiungere NOCCIOLATA ICE PREMIUM JoyCream la crema al gusto gianduia di elevata qualità con cacao certificato UTZ Mass Balance e aromi naturali, oppure JOYCREAM WHITE, la variegatura al gusto di cioccolato bianco, per un mix ancora più intrigante e piacevole.

Pronti a fare spazio al gelato?