Articoli

Porte aperte MEPA

Il 27 settembre si avvicina: vi aspettiamo per l’open day di MEPA Alimentari! Un appuntamento importante, per conoscervi e farci conoscere, presentare i nostri partner e nuovi modi di intendere e preparare cibi e alimenti.
Curiosi di sapere cosa faremo? Il 27 e 28 settembre vi aspettiamo per mostrarvi le novità nei settori panetteria, pasticceria, horeca e cioccolateria! Nel settore panetteria vi mostreremo le ricette con Vitamais, Gran Rustico, Chia & Quinoa Bread, Vitasan Bread LGI, Gran Mediterraneo, Pat Dor e Le Spighe. In pasticceria avremo Pandora Gran Sviluppo, IRCA Brownies, Wondermuffin e Wondermuffin Choc, American Coookies e Chocolate Cookies, Cereal Eat Lievitati, Yog’In e Dolce Forno. Con Horeca i Wondermuffin Savoury e Lilly, e, ultimi ma non ultimi le praline e i torrono morbidi in ciccolato e surrogati.

Non perdete questa occasione, prenotate il vostro posto in prima fila! Per confermare la vostra presenza, potete contattarci allo 081.866.6155 oppure 081.7621530, oppure inviarci una mail a antoniovitagliano@mepaalimentari.com

MEPA Alimentari è in via Prov. Pianura 11, Pozzuoli (NA).

Semifreddi: Copacabana

I semifreddi sono il finale ideale per pranzi e cene, magari in giardino o in terrazza, e il fatto che vadano preparati con anticipo – e che si possano conservare a lungo – ne fanno un “salvaserata” senza rivali.

Per queste caldissimi serate di luglio, vi consigliamo il Copacabana, una ricetta un po’ articolata, ma d’effetto, che vi permetterà di stupire i vostri ospiti o clienti. Le seguenti dosi valgono per due torte di 18 centimetri di diametro e alte 4,5 centimetri. Il Copacabana è composto da più parti, che poi andranno montate insieme: un Biscuit al Cioccolato, un Disco di Semifreddo al Cioccolato e Rhum e il cuore della torta, il Semifreddo alla Banana.

Per il Biscuit al Cioccolato vi serviranno:

• Biscuimix Choc by Joygelato g 500
• Acqua g 300
• Uova intere g 300

Usando una planetaria, montate tutti gli ingredienti per 8-10 minuti ad alta velocità. Stendete poi uniformemente la pasta montata su dei fogli di carta forno, per lo spessore di un 1 centimetro. Quindi cuocete in forno per breve tempo a 220-230°, con valvola chiusa.
Appena tolti dal forno, lasciate raffreddare per qualche minuto, poi coprite con dei fogli di plastica per evitare che si secchi e mettete in frigo fino al momento del prossimo uso.

Passiamo adesso al Disco di Semifreddo, per cui vi serviranno
• Panna 35% m.g. g 500
• Tender Dessert by Joygelato g 150
• Irca Choc by Joygelato g 60
• Rhum g 10

Montare la panna e Tender Dessert nella planetaria con frusta a media velocità, lasciando il composto semi montato; unire Irca Choc ed il Rhum, e miscelate molto delicatamente. Versate poi il tutto in uno stampo al silicone, alto almeno 2,5 centimetri e del diametro di 14. Se volete, potete variegare il risultato con Joycream Donatello, e abbattete a -30°, poi togliete dallo stampo e mantenete a -30°.

Ora tocca al cuore della nostra torta, il Semifreddo alla Banana! Per prepararlo vi serviranno
• Panna 35% m.g. g 1000
• Tender Dessert by Joygelato g 270
• Joypaste Banana g 90

Montate ancora una volta la panna e Tender Dessert nella planetaria con frusta a media velocità, e lasciate il composto semimontato. Unite quindi Joypaste Banana e miscelate con delicatezza.

Ora riempite 4 stampi monoporzione in silicone a forma di mezza cabosside e mettete in abbattitore. In uno stampo in silicone del diametro di 18 centimetri riempite quindi per 3/4 con il Semifreddo alla Banana, inserite il disco di Cioccolato e Rhum e chiudete facendo aderire un disco di Biscuit al Cioccolato con del Semifreddo alla Banana; rimettete in abbattitore a -30°C.

Sformate dallo stampo in silicone, spruzzate con effetto Velluto Bianco e decorate con due monoporzioni a forma di cabossidi precedentemente spruzzate con effetto Velluto Cacao.
Conservate a -18°C fino al momento dell’utilizzo.