Articoli

È già tempo di gelato?

Con il primo caldo e i primi sprazzi di sole, la mente corre subito ai colori e ai sapori di un solo prodotto, re delle estati italiane: il gelato! Ma è già tempo di proporlo ai propri clienti, o è ancora prematuro?

Particolarmente apprezzato da tutti, sia grandi che piccoli, il gelato è il protagonista indiscusso delle passeggiate del weekend, delle calde sere estive: non c’è niente di meglio. Facile da portare, gustoso e riempe lo stomaco, è sempre buona norma iniziare a pensare ai gusti trend dell’estate e creare già attesa nel pubblico, che anche quest’anno dovrà decidere se affezionarsi a qualche nuovo insolito gusto o restare fedele ai cavalli di battaglia delle stagioni precedenti.

Il trucco è solo uno: che sia artigianale! La semplicità dei sapori e degli ingredienti, soprattutto quando lavorati a mano, sono due fattori principali che danno quel valore in più al proprio gelato, prima ancora della fantasia e del gusto: meglio un ottimo gelato alla vaniglia che un pessimo prodotto dal nome impronunciabile!

Più del 50% dei consumi in Italia, infatti è relativo al gelato artigianale, soprattutto quando viene realizzato con prodotti naturali (come grassi non idrogenati). A discapito dell’estetica infatti, gelati con colori troppo vivaci o dai gusti troppo estrosi potrebbero allontanare una fetta di clienti più attenta ai dettagli.

Questo però potrebbe valere solo in città: sulle spiagge nostrane infatti pare che prevale sempre il gelato “in busta”, cioè industriale, rispetto a coni e coppette dal sapore vintage. Un altro plus che potrebbe essere vincente è l’attenzione alle nicchie di consumatori: gelati senza lattosio, vegetariani o vegani, o realizzati partendo dai prodotti del territorio, possono essere un modo per dire al proprio pubblico che siete attenti anche ai bisogni non espressi in maniera esplicita.

Demo semifreddi, con Irca e Joygelato

La stagione calda è sempre più vicina, e non potete farvi trovare impreparati: il 7 marzo 2017 Mepa Alimentari, in collaborazione con Irca, vi invita alla demo dedicata ai semifreddi, uno dei prodotti più usati in molti settori, dalla pasticceria alla gelateria, passando per la grande e piccola ristorazione.

Vi aspettiamo per scoprire insieme le ultime novità, per proporvi nuovi sapori e per presentarvi nuove idee e i prodotti della gamma Joygelato.

Il dimostratore sarà il signor Francesco Morgigno.

IRCA è un’azienda familiare che dal 1919 si dedica alla fabbricazione di prodotti alimentari, in particolare con articoli per il settore della panificazione e della pasticceria. A oggi conta ben tre stabilimenti a Gallarate e Vergiate, dove vengono prodotti una gamma di prodotti molto ampia. Questo ha permessa all’azienda di essere sempre al passo coi tempi e poter rispondere in tempo al mercato in costante evoluzione, grazie anche al supporto di un laboratorio di ricerca e di sviluppo dotato delle più sofisticate attrezzature. Oltre ad aver incrementato significativamente il proprio posizionamento sul territorio nazionale, IRCA ha raggiunto oggi significativi risultati esportando anche all’estero in oltre 70 paesi.

Joygelato è un’azienda che offre un vasto assortimento di basi per il gelato, decorazioni, miglioratori, integratori e molti altri prodotti per i professionisti del settore. La qualità è una garanzia, data dai laboratori equipaggiati con la migliore tecnologia e soggetti a rigidi controlli, elementi che assicurano la migliore riuscita del prodotto. Anche per le basi, Joygelato offre numerose alternative, che possono essere usate per il gelato al latte, alla frutta o neutro, basi complete, per semifreddi e gelati. I prodotti e le ricerche sviluppate da Joygelato sono anche parti di spunti e di ricette, che potete trovare sul loro sito web. Mepa Allimentari è un distributore all’ingrosso dei prodotti Joygelato.

Info e conferme prenotazioni:
081 7621530 – 081 8666155
antoniovitagliano@mepaalimentari.com
presso la sede MEPA Alimentari srl
Via Prov. Pianura 11, Pozzuoli