Articoli

Gelato: soft o steccato?

Questa estate cosa scegliete? Il gusto leggero e avvolgente del gelato soft, oppure quello più deciso dei classici steccati? Un aiutino?

Il principale ingrediente del gelato soft è l’aria! Senza sarebbe solo un pezzo di ghiaccio, duro e senz’altro non piacevole da mangiare. L’aria è l’elemento chiave che conferisce la giusta morbidezza e la cremosità al gelato. Inoltre il gelato soft è sempre fresco, perché viene mantecato espressamente per ogni singola consumazione. Sono gelati più indicati dopo un pasto particolarmente ricco o comunque abbondante, che combinano l’effetto rinfrescante di un sorbetto al gusto di un semifreddo.
Migliore sarà la miscela e migliore sarà il gelato soft. Una soluzione ideale – per risparmiare tempo e colmare eventuale inesperienza – sono le miscele istantanee in polvere: prodotte con semilavorati da sciogliere in latte o acqua (come i prodotti Joygelato), e ci sono molte aziende di qualità che forniscono ottimi prodotti.

Gli steccati invece sono un grande classico della distribuzione mondiale: sono gelati più ricchi di gusto, indicati per una consumazione lontano dai pasti, magari durante orari di break, e grazie a degli appositi stampini e a pochi semplici ingredienti, se ne possono realizzare diverse varietà per soddisfare i propri clienti. Oppure si può ricorrere a materiale semilavorato. Per esempio, basta aggiungere TENDER DESSERT alla panna e montare in planetaria. Aggiungete poi la PASTA NOCCIOLA e miscelate. Con la sac à poche poi riempite per metà gli appositi stampi in silicone per steccati e depositate nel centro una piccola quantità di NOCCIOLATA ICE. Richiudete quindi con il semifreddo alla nocciola ed inserite lo stecco. Mettete in abbattitore e portate fino alla temperatura di -40°C. Togliete velocemente dagli stampi e ricoprite con JOYCOUVERTURE GIANDUIOTTO precedentemente scaldato a 35°C. Decorare la superficie a piacere con cioccolato, granella o quello che più vi aggrada.

Ora non avete che l’imbarazzo della scelta: soft o steccato?

Semifreddi: Copacabana

I semifreddi sono il finale ideale per pranzi e cene, magari in giardino o in terrazza, e il fatto che vadano preparati con anticipo – e che si possano conservare a lungo – ne fanno un “salvaserata” senza rivali.

Per queste caldissimi serate di luglio, vi consigliamo il Copacabana, una ricetta un po’ articolata, ma d’effetto, che vi permetterà di stupire i vostri ospiti o clienti. Le seguenti dosi valgono per due torte di 18 centimetri di diametro e alte 4,5 centimetri. Il Copacabana è composto da più parti, che poi andranno montate insieme: un Biscuit al Cioccolato, un Disco di Semifreddo al Cioccolato e Rhum e il cuore della torta, il Semifreddo alla Banana.

Per il Biscuit al Cioccolato vi serviranno:

• Biscuimix Choc by Joygelato g 500
• Acqua g 300
• Uova intere g 300

Usando una planetaria, montate tutti gli ingredienti per 8-10 minuti ad alta velocità. Stendete poi uniformemente la pasta montata su dei fogli di carta forno, per lo spessore di un 1 centimetro. Quindi cuocete in forno per breve tempo a 220-230°, con valvola chiusa.
Appena tolti dal forno, lasciate raffreddare per qualche minuto, poi coprite con dei fogli di plastica per evitare che si secchi e mettete in frigo fino al momento del prossimo uso.

Passiamo adesso al Disco di Semifreddo, per cui vi serviranno
• Panna 35% m.g. g 500
• Tender Dessert by Joygelato g 150
• Irca Choc by Joygelato g 60
• Rhum g 10

Montare la panna e Tender Dessert nella planetaria con frusta a media velocità, lasciando il composto semi montato; unire Irca Choc ed il Rhum, e miscelate molto delicatamente. Versate poi il tutto in uno stampo al silicone, alto almeno 2,5 centimetri e del diametro di 14. Se volete, potete variegare il risultato con Joycream Donatello, e abbattete a -30°, poi togliete dallo stampo e mantenete a -30°.

Ora tocca al cuore della nostra torta, il Semifreddo alla Banana! Per prepararlo vi serviranno
• Panna 35% m.g. g 1000
• Tender Dessert by Joygelato g 270
• Joypaste Banana g 90

Montate ancora una volta la panna e Tender Dessert nella planetaria con frusta a media velocità, e lasciate il composto semimontato. Unite quindi Joypaste Banana e miscelate con delicatezza.

Ora riempite 4 stampi monoporzione in silicone a forma di mezza cabosside e mettete in abbattitore. In uno stampo in silicone del diametro di 18 centimetri riempite quindi per 3/4 con il Semifreddo alla Banana, inserite il disco di Cioccolato e Rhum e chiudete facendo aderire un disco di Biscuit al Cioccolato con del Semifreddo alla Banana; rimettete in abbattitore a -30°C.

Sformate dallo stampo in silicone, spruzzate con effetto Velluto Bianco e decorate con due monoporzioni a forma di cabossidi precedentemente spruzzate con effetto Velluto Cacao.
Conservate a -18°C fino al momento dell’utilizzo.